Ozosan
Caratteristiche

La parte essenziale del prodotto è il gel oleoso a base di olio di semi di girasole che riesce a trattenere le giuste quantità di ozono in modo stabile e pronto all'uso direttamente sul/nel sito da curare.

L'altro aspetto che caratterizza Ozosan Gel è la "catena del freddo": quest'ulteriore elemento distintivo, garantisce la stabilità dell'ozono all'interno del gel.
Tutte le fasi (produzione/stoccaggio/confezionamento/trasporto) avvengono in temperatura controllata.

Quando il prodotto arriva nello studio medico deve essere conservato in frigorifero (4°/12°) e ha scadenza 36 mesi.

Benefici
Semplice da utilizzare nella pratica siringa pluriuso, massimo comfort per il paziente: non provoca dolore nè disagio.

Vantaggi per l'operatore e per il paziente
Non favorisce lo sviluppo di batteri resistenti. Ad oggi, non sono stati riscontrati effetti collaterali ascrivibili al prodotto. Ottimizza i tempi alla poltrona: un'applicazione dura 10 minuti.
Estremamente economico: con una siringa da 2 ml si posso fare varie applicazioni
All in One: infinite applicazioni,
in un solo prodotto
Perfetto per la tua pratica clinica quotidiana

- Gengiviti
- Mucositi
- Afte
ORAL HYGIENE
.png)
PARODONTOLOGIA
- Malattie parodontali in genere
- Chirurgia parodontale
- Recessioni gengivali
.png)
IMPLANTOLOGIA
- Perimplantiti
- Decontaminante prima di:
inserire l'impianto
inserire la vite di guarigione
inserire il pilastro protesico

CHIRURGIA ORALE
- Apicectomie
- Alveoliti
- Rialzo del seno mascellare
- Estrazioni
- Ferite chirurgiche
- Osteonecrosi
La sua azione :
Per ossidazione rompe i doppi legami tra
atomi di carbonio delle pareti cellulari ed in pochi secondi porta a morte il micro-organismo.
La sua azione :
-
distrugge il 100% dei microrganismi presenti a livello di una carie dentale o di una lesione parodontale.
-
l'ozono a concentrazione di Ozosan gel è sufficiente per distruggere le cellule batteriche comprese le spore
Agisce come:
-
antimicrobico
-
virucida
-
antinfiammatorio
-
battericida
-
fungicida
-
biostimolante (neoangiogenesi)